Ciò in cui crediamo

Valori

Crimini di Natura

Da che parte stai?

Ad oggi nel mondo restano soltanto 3.200 tigri. Dal 1900 ad oggi la popolazione di tigre ha avuto una riduzione del 95%, registrando negli ultimi anni un aumento esponenziale delle uccisioni. Basti pensare che solo tra il 2000 e il 2009 sono state bracconate almeno 1000 tigri.

Si tratta di una vera è propria guerra che sta portando all’estinzione una delle specie più spettacolari e affascinanti del Pianeta.

Per cercare di fermare l’estinzione della tigre, i 13 paesi che ancora ospitano questi animali nel 2010, coadiuvati dal WWF, hanno firmato un accordo a San Pietroburgo finalizzato ad una importante cooperazione per fermare questa strage e raddoppiare il numero di tigri entro il 2022.

SITO UFFICIALE

Mission

Proponiamo tessuti ecologici e capi d’abbigliamento di sartoria e di alta moda per dare la massima diffusione all’abbigliamento cruelty free.

Vision

Mai più un solo animale morto per produrre capi di abbigliamento o complementi d’arredo 

Valori

"Se vi dovesse succedere di guardare un animale negli occhi, qualunque esso sia, capirete come sia mostruosa l'idea di togliergli la pelle per mettervela addosso".

 

Questa frase concepita da Renato Castro, fondatore della LORCA, a lui ispirata da un profondo sentimento di amorevole compassione verso gli animali, è sempre stata la linea guida della nostra attività e ancora oggi è da considerarsi la sintesi della nostra mission.

Acquistare un prodotto da noi significa entrare a far parte di una grande famiglia che ha come obiettivo comune quello di evitare, per quanto possibile, inutili e crudeli sofferenze agli animali, esseri innocenti e indifesi che spesso ricevono, in cambio della loro fedeltà e del loro amore, maltrattamenti, abbandono e spesso morte, con sofferenze fisiche e morali ancor più strazianti in quanto sono incapaci di darsi ragione di tanta crudeltà.

Fin dagli albori abbiamo scelto come politica di vendita quella di rivolgerci direttamente al consumatore proprio per contenere quanto più è possibile il prezzo, che è estremamente vantaggioso rispetto a quello che verrebbe praticato da un negoziante. Tutto ciò per far si che il prodotto, alternativo alla pelliccia, abbia la massima diffusione.